IonSource
  • Entra
  • Crea account

  • Ordini
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci

  • HOME
  • Ricerca e sviluppo
  • Ricerca Medica
  • Analisi di routine
  • Prenota online
  • Contattaci
  • Altro
    • HOME
    • Ricerca e sviluppo
    • Ricerca Medica
    • Analisi di routine
    • Prenota online
    • Contattaci
IonSource

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • HOME
  • Ricerca e sviluppo
  • Ricerca Medica
  • Analisi di routine
  • Prenota online
  • Contattaci

Account


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Ordini
  • Account personale

Proteomica e metabolomica medicina personalizzata e qualità alimentare

Analisi della disbiosi intestinale effettuata mediante tecniche di proteomica e metabolomica

AMCO Disbiosi - Microbioma intestinale

La correlazione tra il benessere dell'individuo e la salute intestinale è ampiamente riconosciuta. Le alterazioni della flora batterica intestinale, dovute a fattori come stress e cattive abitudini alimentari, possono influire negativamente sul metabolismo, portando a diverse patologie come diabete, obesità e celiachia. La tecnologia AMCO, basata su tecniche di proteomica e metabolomica, per la disbiosi offre un monitoraggio efficace dello squilibrio batterico intestinale, identificandone le cause. Con queste informazioni, i medici e gli specialisti possono fornire consigli mirati per mantenere la salute intestinale e prevenire l'insorgenza di patologie correlate attraverso la medicina personalizzata.


Attualmente, sono disponibili tre pacchetti di analisi:


  1. Platinum: questo pacchetto prevede l'analisi di campioni fecali e urinari con un'elaborazione dati avanzata, in grado di identificare il tratto intestinale interessato dalla disbiosi, i ceppi batterici responsabili e le alterazioni metaboliche dell'individuo. Grazie a un elevato livello di dettaglio, è possibile formulare una strategia preventiva altamente personalizzata. 
  2. Gold: comprende l'analisi di campioni fecali e urinari, con successiva consultazione del database per individuare il tratto intestinale affetto da disbiosi e i ceppi batterici coinvolti. Non fornisce però dettagli sulle alterazioni metaboliche dell'individuo. Le informazioni ottenute sono comunque sufficienti per intervenire sul riequilibrio della flora batterica.
  3. Silver: si basa sull'analisi di un campione urinario e permette di identificare la presenza di disbiosi tramite consultazione del database. Questo pacchetto è utile per uno screening della popolazione e consente ai medici di fornire indicazioni per mantenere l'equilibrio intestinale. Chi risulta affetto da disbiosi può poi scegliere di approfondire con le analisi Gold o Platinum, a seconda delle informazioni necessarie, e intraprendere un percorso di prevenzione mirato.

Analisi di tossine su goccia di sangue effettuata mediante tecniche di proteomica e metabolomica

AMCO profili ematici

L'analisi AMCO della goccia di sangue offre un'esplorazione dettagliata di specifici marcatori di proteomica e metabolomica , che sono indicatori cruciali di potenziali degenerazioni metaboliche ed utilizzabili nell'ambito della medicina personalizzata. Queste possono essere precursori di significative alterazioni nel metabolismo cellulare, influenzando la salute generale dell'individuo. 


Caratteristiche del servizio AMCO per l'analisi della goccia di sangue includono:

  •  Il monitoraggio e la prevenzione efficace delle alterazioni del metabolismo cellulare, per intercettare precocemente eventuali squilibri che potrebbero compromettere il benessere dell'organismo.
  • La prevenzione di malattie legate a disfunzioni del metabolismo energetico delle cellule, contribuendo a mantenere un equilibrio fisiologico essenziale per la salute.

Analisi dello stress ossidativo, effettuata mediante tecniche di metabolomica e proteomica

Analisi stress ossidativo

Lo stress ossidativo gioca un ruolo cruciale nello sviluppo di molteplici patologie degenerative, compromettendo l'equilibrio biochimico del nostro corpo. Tale fenomeno dannoso può essere scatenato  direttamente o indirettamente da vari agenti, tra cui sostanze chimiche e agenti microbiologici, che devono prima eludere i meccanismi di difesa biochimici, associati alla proteomica e metabolomica, dell'organismo.


Il meccanismo di difesa chiave contro lo stress ossidativo è il ciclo metabolico che porta alla sintesi del Glutatione (GSH), il principale antiossidante prodotto naturalmente dal corpo. Un'alterazione in tale processo metabolico, ad es. a causa di intossicazioni, lascia l'organismo vulnerabile agli effetti nocivi di "stressori" chimici e biologici.


ISB ha introdotto un test all'avanguardia di medicina personalizzata, con pubblicazioni scientifiche che ne confermano l'efficacia, capace di prevedere l'insorgenza dello stress ossidativo con notevole anticipo. Il test misura la concentrazione di un metabolita urinario, l'acido tiodiglicolico, fornendo dati preziosi che possono essere utilizzati da medici e specialisti per intervenire prontamente e proteggere la salute del paziente.

Analisi AMCO prodotti, per la determinazione della composizione di matrici complesse.

AMCO Prodotti: Analisi della composizione alimentare

Oggi i consumatori prestano molta attenzione alla propria alimentazione. Infatti, medicina personalizzata e qualità alimentare viaggiano di pari passo. L'analisi AMCO Prodotti per la composizione alimentare è stata sviluppata proprio per fornire una valutazione approfondita della qualità nutrizionale degli alimenti, analizzando la presenza di allergeni e tossine, mediante tecniche di proteomica e metabolomica, che potrebbero rappresentare un rischio per la salute. Gli allergeni sono generalmente specifici per ciascun alimento, provocano allergie ed intolleranze e vanno obbligatoriamente dichiarati. Le tossine possono derivare da microorganismi patogeni (es., E. coli 157:H7, L. monocytogenes, Y. enterocolitica, etc),  funghi (es., aflatossine e ocratossine), o da trattamenti chimici (come i pesticidi usati in agricoltura) e biologici (es. prodotti ittici non adeguatamente refrigerati), rendendo il loro spettro estremamente ampio.

Per affrontare questa complessità, la tecnologia AMCO è stata progettata per tracciare una vasta gamma di sostanze, grazie al supporto di un database che include oltre 200.000 composti legati sia al settore proteico che a quello tossicologico.

Analisi della composizione di integratori per la ricerca di sofisticazioni

AMCO Prodotti: Analisi integratori alimentari

Il consumo di integratori alimentari è cresciuto notevolmente ed oggi sul mercato si trova una vasta varietà. Sebbene la loro immissione in commercio sia subordinata alla procedura di notifica dell’etichetta al Ministero della Salute, bisogna prestare particolare attenzione nella scelta, verificando l'etichetta ed il produttore. 

I produttori acquistano le materie prime da fornitori sia nazionali che internazionali, miscelandole nelle proporzioni più adeguate per ottenere la formulazione desiderata.


La qualità e l'efficacia di questi integratori sono strettamente legate alla loro composizione molecolare e sono alla base della medicina personalizzata e qualità alimentare . La tecnologia AMCO Prodotti offre una dettagliata analisi molecolare degli ingredienti, utilizzando tecniche di proteomica e metabolomica e permettendo non solo di monitorare la stabilità delle formulazioni nel tempo ma anche di rilevare eventuali alterazioni causate da diversi fattori, tra cui:

  • Modifiche nelle materie prime;
  • Sofisticazioni, come eventuali modifiche delle materie prime da parte dei fornitori.


Il nostro approccio consente una verifica meticolosa e precisa della qualità del prodotto nel corso del tempo, assicurando che rimanga conforme agli standard previsti.


Copyright © 2025 IonSource - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy
  • SANISTORBIT

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e analizzare il nostro traffico.  Cliccando “Accetta”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. 


RifiutaAccetta