Sicurezza alimentare

La sicurezza alimentare è diventato ormai un aspetto fondamentale per la consapevolezza della qualità igienico-sanitaria, nutrizionale e organolettica degli alimenti.

Per sofisticazione alimentare si intende ogni intervento fraudolento consistente nella manipolazione di prodotti alimentari, nell'adulterazione della loro composizione mediante la contaminazione, la sottrazione di componenti o l'aggiunta di sostanze estranee non previste espressamente dalla legge, nella falsificazione allo scopo di migliorarne l'aspetto o di coprirne difetti o di facilitarne la parziale sostituzione.

ISB ha sviluppato metodiche per il controllo della qualità alimentare, in particolare la determinazione di pesticidi e tossine presenti nel vino, nel latte e nelle verdure.

Scarica il modulo di richiesta
Analizziamo le vostre richieste: contattaci
Analisi sicurezza alimentare